La nuova tendenza della stagione: il mini-maialino o porcellino
La nuova tendenza più in voga della stagione è quella dei mini pigs, cioè dei maiali in miniatura. I primi Mini Pig sono nati a metà del XX secolo negli Stati Uniti e in Germania. I mini-maiali discendono dai cinghiali in miniatura e dai maiali vietnamiti panciuti. Tra l’altro, i maiali vietnamiti sono naturalmente di piccole dimensioni e oggi sono molto popolari negli Stati Uniti.
La razza di Mini Pig più piccola è il Mini Maillaino, una creazione dell’allevatore italiano Stafanio Morigna. Il suo maialino detiene il Guinness dei primati come maiale più piccolo del mondo. Alla nascita, questi suini pesano 400-500 grammi e alla maturità pesano al massimo 10 chilogrammi. Per dare un’idea, un maiale normale pesa circa 350 kg. In realtà, questa razza non è molto popolare a causa delle difficoltà di allevamento e di riproduzione.
Un miniMaijalino leggermente più piccolo, ma molto più popolare, è stato allevato negli anni ’90 in Germania, la patria dei maiali in miniatura. Questi piccoli maiali pesano circa 10-15 kg.
Anche la razza più grande, il Wiesenau, è una creazione tedesca. Questi suini pesano in media 25 kg e sono alti circa 28-32 cm al garrese. Sono caratterizzati da una forma del corpo quadrata e non hanno la spina dorsale cedevole comune alle loro controparti vietnamite. Le tre razze di maiali in miniatura sono oggi le più popolari.
Gli allevatori russi si sono occupati anche dell’allevamento di piccoli maiali, non per scopi decorativi ma per scopi pratici – per l’uso nella ricerca di laboratorio. Gli scienziati dell’Istituto di citologia e genetica della sezione siberiana dell’Accademia delle scienze russa sono stati i primi ad allevare maiali a pelo chiaro e di taglia nana. Dato che il maiale adulto comune è un animale piuttosto serio, in grado di badare a se stesso, ma che richiede anche molto tempo per maturare, i ricercatori hanno deciso di creare maiali più piccoli, di buon carattere, resistenti allo stress e con una maturazione più rapida.
Il processo di allevamento di animali che combinano tutte le caratteristiche sopra descritte ha richiesto 35 anni. Nell’incrocio sono stati utilizzati maiali di piccola taglia vietnamiti, svedesi e altri. Alla razza creata dagli scienziati russi è stato dato il nome di “minisib”. Sebbene fossero molto più grandi dei moderni maiali nani, la Russia può ancora essere considerata un partecipante a pieno titolo al processo di allevamento dei mini-pig.
Oggi non esistono standard rigorosi per i mini-pig. Non sono nemmeno suddivisi in razze in modo molto convenzionale. Il peso dei maiali pigmei varia da 9 a 100 kg. Anche i colori non sono limitati dagli standard: nero, grigio, rosa, bianco, argento, rossiccio chiaro, striato e maculato. È interessante notare che solo i maiali neri mantengono il loro colore di nascita da adulti. I mini-pig di altri colori tendono a scurirsi con il tempo.
La cucciolata di pigmei è di solito composta da 5-20 suinetti. Raggiungono la maturità sessuale già a 4-6 mesi di età. La maggior parte dei parti avviene senza complicazioni, ma ricordate che i maiali in miniatura devono essere vaccinati come i loro fratelli maggiori. I mini-pig sono onnivori e hanno un buon appetito.
Per quanto riguarda l’allevamento dei maiali pigmei, bisogna fare molta attenzione a non spaventare il cucciolo. Un animale introdotto in un nuovo ambiente e con persone sconosciute avrà bisogno di un po’ di tempo per adattarsi. Addomesticatelo gradualmente e con delicatezza: prima avvicinatevi lentamente al maiale, in modo da poterlo vedere, e offritegli un bocconcino su un braccio teso. Poi potete accarezzarlo delicatamente.
Durante i primi giorni in casa, è consigliabile non imporre la propria compagnia in modo troppo intenso, non prenderlo forzatamente in braccio o stringerlo. Le carezze sono adorate, ma devono essere molto piacevoli: ad esempio, il mini-pig ama essere grattato sulle orecchie, sul collo o sul fianco.
Quando si incontra per la prima volta il pigmeo è importante ricordare che nella sua natura c’è un fattore di paura, poiché nel comportamento naturale è una “vittima” ed è costantemente “sotto tiro”. Per questo motivo, qualsiasi movimento improvviso o tocco inaspettato può essere molto spaventoso per un maialino. Potrebbe strillare o addirittura mordere fino a quando non è sicuro di essere al sicuro.
Quando si addestra un mini-pig già addomesticato, si dovrebbe evitare l’azione meccanica perché peggiorerebbe solo la situazione e non porterebbe certamente a risultati positivi. Ad esempio, mentre nell’addestramento di un cane a “sedersi” è possibile aiutarlo ad assumere una posizione, tale addestramento non è appropriato con i mini-pig. I mini-pig, inoltre, non amano giocare a recuperare. La chiave principale e quasi universale per capire i mini-pig è il cibo. Ma è importante non esagerare e non andare oltre il ragionevole.
Se un maiale si ribella e si rifiuta di obbedire ai comandi senza i bocconcini e manipola il proprietario per questo, ci devono essere degli errori nell’allevamento. All’inizio, il maialino riceve regolarmente dei premi per aver obbedito fedelmente ai comandi, poi questo accadrà meno spesso. Il maiale deve sempre aspettare un bocconcino, senza sapere quando lo riceverà. Se il maiale adulto è aggressivo e morde, anche questo è un errore di riproduzione. Sono inclini a farlo nei momenti di irritazione, paura o rabbia. Ma questo tratto deve essere estirpato sul nascere, e in modo molto severo. Il primo tentativo di morso deve essere fermato con un “no” o un “no” deciso e seguito da uno schiaffo deciso.
Prima di prendere un maiale nano, è bene prestare attenzione ad alcune sue caratteristiche: grugniscono in modo piuttosto forte, quasi costantemente, e possono anche strillare di tanto in tanto; i loro piccoli zoccoli fanno molto rumore quando battono sul pavimento; sono un po’ invadenti a causa della loro necessità di comunicare.
Gli svantaggi sopra elencati sono compensati dai vantaggi dell’allevamento dei mini-pig: vivono piuttosto a lungo – circa 15 anni; sono animali ipoallergenici, anche gli asmatici possono tenerli; si adattano bene agli altri animali; non producono quasi nessun aroma e non fanno capolino; amano molto le procedure in acqua.
Il mini-pig ha bisogno di uno spazio privato in casa, idealmente una stanza separata. L’alimentazione non dovrebbe essere un problema, poiché sono onnivori. I maiali nani mangiano persino cibo per cani. Naturalmente, per una sana digestione, la loro dieta dovrebbe includere banane, carote, mele, ricotta e porridge di avena integrale. Ma in nessun caso gli alimenti devono essere salati.
(3436f9850a1c0b5bcc942bfd3b976)
I maiali nani sono appassionati di bagni di sole e di vita attiva, pertanto, hanno bisogno di passeggiate e giochi quotidiani. La pettorina può essere utilizzata già a due mesi di età. Si consiglia di camminare sul marciapiede in modo che gli zoccoli del piccione in miniatura, che crescono continuamente, si sfreghino naturalmente. Anche se il proprietario segue questa raccomandazione, gli zoccoli devono essere tagliati ogni tre anni, altrimenti rovinano il pavimento dell’appartamento.
В доме, il luogo in cui vive un maiale in miniatura non deve essere arieggiato, perché spesso è soggetto a malattie polmonari. I maiali in miniatura non amano l’umidità che può causare il marciume degli zoccoli. L’acqua potabile deve essere somministrata solo a temperatura ambiente.
Affinché il vostro maialino eviti il disordine, assicuratevi che abbia qualcosa di divertente da fare. A loro piace giocare con palline e lecca-lecca di plastica. È necessario appendere una catena di metallo nell’angolo dell’animale, che affilerà le zanne saturando il suo corpo di ferro.
Il prezzo dei maialini nani varia da 300-2000 dollari.
Источник: lapti.info
Понравилась статья? Share on Facebook: