L’azienda paga i dipendenti per i gatti salvati

Un’azienda informatica giapponese ha trasformato il proprio ufficio in una “casa per gatti”. I dipendenti possono tenere i loro animali domestici sul posto di lavoro. Inoltre, i dipendenti ricevono un aumento per ogni gatto salvato dalla strada. E tutti sono felici!

Gli abitanti di Tokyo sono noti per il loro stacanovismo. Molti di loro lavorano quasi tutto il giorno, con pause solo per dormire. Uno stile di vita del genere è difficile da mantenere per un amico a quattro zampe. Ci sono anche persone che affittano un appartamento e sono riluttanti a prendere un animale domestico, perché i padroni di casa non glielo permettono. Nel frattempo, ci sono animali senza casa che vagano per le strade e che hanno bisogno di riparo, affetto e cibo. Un’organizzazione a scopo di lucro ha deciso di rendere tutti felici.

Carità e profitto

L’azienda informatica Ferray Corporation ha dato rifugio a 9 gatti e non intende fermarsi. Gli inquilini pelosi girano liberamente per gli uffici, dormono sulle apparecchiature e, per così dire, controllano il processo di lavoro. Da quando le prime morbide zampe hanno varcato la soglia dell’azienda, il team è diventato più amichevole. Oggi il personale nota una riduzione dello stress e dell’ansia e i supervisori sono soddisfatti dell’aumento della produttività dell’azienda. Gli animali curiosi stemperano l’ambiente e sollevano gli animi!

I dipendenti di Ferray possono portare al lavoro i loro gatti domestici per non annoiarsi da soli. Ebbene, se qualcuno salva una creatura randagia, ha diritto a un “bonus gatto” di 5.000 yen (45 dollari). Ogni nuovo arrivato che assume il ruolo di antistress a tempo pieno riceve un pacchetto completo di benessere felino: una ciotola di cibo saporito, un lettino morbido e una lettiera.

Perché servono i gatti al lavoro?

Gatti e gattini creano un ambiente di lavoro positivo e pieno di fusa. Sono sempre pronti a dare una mano o un abbraccio a una persona stanca. Se pensano che qualcuno stia lavorando troppo, si sdraiano sulla tastiera per ricordare di fare una pausa.

Ogni riunione è controllata dai pelosi insegnanti zen. Guardano dall’alto e sono pronti a interrompere il brainstorming in qualsiasi momento. Le persone possono ignorare la propria stanchezza o il senso di fame, ma un esigente “Miao!” riporta i loro pensieri alla realtà.

Hidenobu Fukuda, capo della Ferray, dice che l’amore per i gatti è la qualità più importante che cercano nei nuovi assunti. Molte altre aziende giapponesi hanno seguito l’esempio dei nostri eroi.

Una strategia aziendale insolita promette molti vantaggi. Riduzione dello stress, rafforzamento dello spirito di squadra, coinvolgimento nella vita di gruppo.

Il luogo di lavoro diventa davvero una “seconda casa” per i dipendenti. Ma soprattutto – decine di gatti ottengono il loro primo e unico tetto sopra la testa.

Fonte: bezkota.ru

Ti piace questo articolo? Condividilo su Facebook: